CHIUSURA SEGRETERIA

Si comunica che la segreteria del CSI Como resterà chiusa venerdì 2 maggio.

COMUNICATI

Per non perdersi nulla dei campionati ciessini

EVENTI

Tutte le iniziative e le ultime novità targate CSI

FORMAZIONE

Tante proposte sfiziose per crescere insieme

TESSERAMENTO

Tessera direttamente da casa i tuoi atleti

SPORT

Tutto ciò che c'è da sapere sull'attività sportiva arancioblu

Il CSI lancia una proposta formativa flessibile e di alta qualità, articolata in moduli in presenza, webinar ed e-learning, rivolta ai Safeguarding Officer e ai dirigenti sportivi. Scopri di più!

Formazione per Safeguarding Officer

Pubblicato il regolamento della fase regionale di Sport&Go e quest'anno si svolgerà a Como e dintorni. Scopri di più!

Sport&Go 2025: Fase regionale

Il CSI di Como è un centro di formazione BLSD per operatori laici riconosciuto da AREU Lombardia. Prossimo corso BLSD aggiornamento: mercoledì 5 marzo 2025. Scopri di più e iscriviti!

Corsi base e aggiornamento BLSD

Educo APS, associazione che supporta gli studenti nello studio, apre una nuova sede presso il CSI Como, in via del Lavoro, 4. Scopri di più su EduCo e sulle agevolazioni per gli atleti arancioblu!

Nuova sede di EduCo presso il CSI Como

Tipologie di pagamento ammesse
Contanti, assegno, bonifico su c/c bancario

Le società sportive hanno la possibilità di scegliere differenti modalità di pagamento:
 

  • pagamento in contanti
  • pagamento con assegno bancario non trasferibile intestato a CSI Como;
  • bonifico Bancario presso Cassa Rurale ed Artigiana - Filiale di Albate

 
IBAN: IT29 T084 3010 9040 0000 0093 705
 
intestato a CSI Como - specificando la causale del versamento e il codice della società sportiva
 
Se si sceglie l'opzione del versamento in c/c Bancario, è necessario:
- Specificare la denominazione della società sportiva che ha effettuato il pagamento. 
 
Nello spazio per la causale del versamento, è necessario specificare nel dettaglio gli estremi del pagamento; ad esempio: 
- quota annuale di affiliazione al CSI;
- credito a scalare - nome società

In questo caso è  necessario inviare copia del bonifico effettuato a csicomo@csicomo.it.

 

Tesseramento nuove società sportive

I tesserati

L’art. 5 dello Statuto del CSI stabilisce che “sono soci del Centro Sportivo Italiano le società e le associazioni sportive che, condividendone le finalità e i progetti, ottengono l’affiliazione al C.S.I.” le società che aspirano al riconoscimento ai fini sportivi devono essere costituite come società o associazioni sportive dilettantistiche in conformità a quanto richiesto dalla legge. Pertanto tutti coloro che vogliono iscriversi al CSI devono farlo tesserandosi con una Società sportiva affiliata (art. 11 Statuto). La sottoscrizione del modulo di tesseramento per i partecipanti minorenni dovrà essere apposta da chi esercita su di loro la potestà genitoriale.
I tipi di tessera sono:
- La tessera Atleta: la tessera Atleta – AT – viene rilasciata a tutti coloro che praticano attività sportiva all’interno del CSI (compresi gli atleti con disabilità) anche se rivestono contemporaneamente cariche dirigenziali o svolgono ruoli di servizio sia all’interno delle proprie società che nelle strutture del CSI a tutti i livelli.
- La tessera Non Atleta: la tessera Non Atleta – SO – viene rilasciata a tutti coloro che non praticano attività (sportiva, circolistica, …). Nella tessera di non atleta è necessario indicare la qualifica o le varie qualifiche ricoperte dal titolare all’interno della propria Società o Associazione sportiva nel CSI.

Validità del tesseramento

La validità del tesseramento al CSI è indicata sulla tessera. In via provvisoria sarà ritenuto valido il tesseramento a partire dalla data della vidimazione del modello di tesseramento cartaceo 2T da parte del comitato territoriale. Al tesseramento è abbinata un polizza assicurativa – obbligatoria ai sensi di legge per la pratica dell’attività sportiva – la cui copertura decorre dal giorno successivo.

Indicazione delle discipline e delle qualifiche

Sulla tessera devono essere indicate le discipline sportive praticate dal tesserato tra quelle dichiarate dalla società di appartenenza e le qualifiche associative e tecniche rivestite dal titolare della tessera.
Coloro che sono tesserati come non atleti (SO) possono indicare nella tessera tutte le qualifiche rivestite ma non possono segnalare la pratica di discipline sportive. Qualora nel corso dell'anno intendessero praticare attività sportiva devono trasformare la tessera SO in tessera AT.

Primi dieci tesseramenti

Tra i primi dieci tesserati obbligatori dovranno essere presenti i componenti del consiglio direttivo della società, che non potrà essere composto da un numero di soci inferiore a tre (3), tra cui obbligatoriamente il presidente della società.

Se il numero componenti del consiglio direttivo della società fosse inferiore al minimo di tesserati obbligatori per procedere all'affiliazione è necessario tesserare altri dirigenti o atleti della società sportiva.

Dopo aver formalizzato l'affiliazione della società sportiva presso gli uffici del CSI Como, verranno forniti il CODICE DI ACCESSO SOCIETA' e la PASSWORD per effettuare mediante modulistica on line i tesseramento di tutti gli altri atleti/dirigenti della società.

CAMPIONATI PROVINCIALI 2023
ATLETICA LEGGERA

 

PROGRAMMAZIONE - qui trovate le età e le date di chiusura delle iscrizioni
COSTI - quote di affiliazione, di iscrizione ai campionati e di tesseramento

 

MODULISTICA

Dichiarazione obbligatoria